L’INCIDENTE DEL PASSO DI DJATLOV

L’incidente del passo di Djatlov del 1959 è una questione che per anni ha interessato l’opinione pubblica, in quanto aleggia di mistero. Succede che 9 escursionisti (originariamente 10, diventati 9 dopo il ritiro di Yuri Yudin, che viene reso noto sui media col cognome di Judin, che fatalità tradotto significa “Giuda”) scompaiono sulla montagna dellaContinua a leggere “L’INCIDENTE DEL PASSO DI DJATLOV”

SPIONAGGIO FRA STATI UNITI ED URSS

C’è sempre stato un elevato spionaggio fra gli Stati Uniti e l’URSS, anche prima della Guerra Fredda. In particolare, si sono accesi i riflettori su Elizabeth Bentley, che dopo aver fatto la spia per l’URSS fa i nomi di altri comunisti davanti all’FBI. La situazione era delicata, ma anche in questo caso c’entra l’Italia. Infatti,Continua a leggere “SPIONAGGIO FRA STATI UNITI ED URSS”

YURI GAGARIN

Yuri Gagarin è famoso per aver volato nello spazio nel 1961. Dato che lui rappresentava l’URSS, tale operazione era uno smacco per gli americani, che non l’hanno digerita bene. Gagarin aveva orbitato per 108 minuti attorno alla terra. 108 è 36*3 e per la legge dantesca del contrappasso Yuri non poteva che morire in dataContinua a leggere “YURI GAGARIN”

STANSFIELD TURNER

Stansfield Turner ricoprì la carica di direttore della CIA dal 1977 al 1981 dopo una lunga carriera presso la Marina Militare statunitense (con 2 guerre all’attivo) ed una gestione a Napoli del commando militare NATO europeo. Turner ha studiato presso la Oxford e Harvard University ed ha insegnato alla Yale University degli Skull & Bones,Continua a leggere “STANSFIELD TURNER”

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora