GLI ICE BOX MURDERS

Gli Ice Box Murders sono il celebre delitto dei coniugi Edwina e Fred Rogers, avvenuto al civico 1815 (1+8+1+5=15=diavolo nel mazzo di carte RWS) della strada Driscoll nel giorno della festa del papà il 20/6/1965. La somma delle cifre della data è 11=carta della giustizia nel mazzo RWS ed il duplice delitto è di evidente matrice rituale compiuto dall’organizzazione Rosa Rossa, in quanto avviene nel quartiere di Montrose nella città di Houston in Texas. Le vittime sono state trovate sezionate all’interno del frigorifero, mentre il figlio Charles Rogers (con iniziali rosacrociane CR) è sparito nel nulla. Si sospetta quindi che Charles abbia ucciso il padre, tagliandoli i genitali il giorno della sua festa, per punirlo dagli abusi subiti in passato. Non ci sono comunque prove degli abusi, fatto sta la ritualità è forte nell’anno in cui è diventata legale la sterilizzazione ed è chiaro che quest’atrocità non è stata compiuta da una singola persona. Il sezionare, lavare i corpi dal sangue e pure la ripulitura di tutta l’abitazione richiedeva infatti molto tempo ed è frutto del lavoro di professionisti addentrati nei ranghi del progetto MkUltra della CIA. Non a caso George Hill Hodel aveva delle cliniche anche in Texas e stava per nascere l’era di Zodiac/Mostro di Firenze. Il fatto che il frigo per uso domestico sia stato inventato nel 1913 da Fred W. Wolf ed il manuale del frigo della General Electric del 1942 sia stato scritto da Edwina Nolan è la prova che si sia applicata la legge del contrappasso dantesca. Il frigorifero compare anche nella vicenda del mostro di Firenze, in quanto Mariella Ciulli (l’ex moglie del farmacista Francesco Calamandrei) sosteneva che Calamandrei conservava nel frigo i feticci provenienti dalle vittime del mostro di Firenze, fatti sparire giusto in tempo prima delle perquisizioni. Charles Rogers aveva lavorato per la Shell Oil, una delle sette sorelle di Rockefeller. Secondo alcune teorie, Rogers era in realtà un agente della CIA che avrebbe fatto parte del complotto per assassinare JFK, il che spiegherebbe il suo carattere riservato e come facesse a mantenersi pur risultando ufficialmente disoccupato e come abbia fatto a scomparire nel nulla. Fatalità, il Governatore del Texas all’epoca era il massone John Connally, seduto assieme a JFK al momento dell’esecuzione di quest’ultimo. Connally era un uomo di Lyndson Johnson, che si è insediato alla Casa Bianca grazie alla morte di Kennedy. Nello stesso giorno della strage, 2 sub (Paul Giacontieri e David Rose) scompaiono in Nevada nella formazione geologica chiamata “buco del Diavolo”, un altro elemento rituale di quella triste giornata. Tornando agli Ice Box Murders, il produttore di punta dei frigoriferi era proprio la General Electric, fondata da JP Morgan ed altri, fra cui Edwin J. Houston, mentre David Rockefeller aveva ricoperto ruoli importanti proprio in quella ditta. All’epoca il presidente era Gerald L. Philippe ed il legame della ditta con la città si sarebbe consolidato negli anni ’70, quando la GE e la Ford comparano gli Houston Astros, la squadra di basket locale. La NBC (controllata dalla GE ancora oggi finanziata dai Rothschild) ha affittato spazio nel Rockefeller Center, giusto per darvi l’idea che questi personaggi rappresentato l’elite finanziaria mondiale. Non a caso infatti Paolo Fresco (manager FIAT, uomo fidato di Agnelli e dirigente General Electric) è andato ad una riunione del club Bilderberg di Rockefeller.

Lascia un commento

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora