OTIS J. CARR E IL DISCO VOLANTE OTC-X1

Otis J. Carr fu un personaggio che passò alla ribalta nel 1959, quando deposit il brevetto del disco volante OTC-X1, che potete trovare al link: https://patents.google.com/patent/US2912244A/en . Carr sostenne di aver sfruttato la tecnologia del grande inventore Nikola Tesla, grazie al quale oggi potremmo avere energia libera per tutti, se i suoi laboratori non fossero stati distrutti per volere di cupidigia della General Electric del banchiere JP Morgan (e perché no, anche dei Vanderbilt?). Il progetto rivoluzionario di Otis X1=11 avrebbe dovuto essere presentato proprio in data con somma delle cifre pari a 11, per volare nel cielo e sulla Luna. L’evento è stato boicottato sul più bello e l’improvvisa malattia di Otis è alquanto sospetta. Considerato che Stanley Meyer (l’inventore dell’auto ad acqua) è stato avvelenato nel 1998 da presunti membri della NATO in data con somma delle cifre pari al massonico n. 33, non è difficile pensare che pure Carr sia stato minacciato dai militari o dai servizi segreti, sulla carta per questioni di “sicurezza nazionale” (togliere la scoperta dalle mani dei sovietici), in realtà per insabbiare progetti scomodi al SEC. Carr viene nel frattempo condannato per frode nella vendita di azioni e solo pochi anni fa il suo collaboratore Ralph Ring rivela le minacce subite dai servizi segreti, dalla General Motors e dal comparto militare, al tempo dell’operazione Paperclip. L’esercito aveva interesse ad acquisire i progetti di Carr e renderli segreti, come riportato dall’OTC, la ditta di Carr.

Lascia un commento

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora