LA STRANA MORTE DI FRANCOIS DE GROSSOUVRE

L’ex capo della Gladio francese (Arc-en-Ciel) Francois De Grossouvre è deceduto il 7 aprile 1994. La somma delle cifre della data è pari a 7 e la morte è avvenuta durante il secondo settennato di MitteRAND. Evidente quindi il 777 Crowleyano. Grossouvre era legato alla setta templare dell’ordine del tempio solare mediante Constantin Melnik, a sua volta legato alla RAND Corporation. La morte avviene a 66 anni (6+6=12) all’Eliseo 13 (carta della morte nei tarocchi Rider-Waite) anni dopo il suo insediamento ma la dinamica è strana. Secondo la versione ufficiale, Grossouvre era da tempo depresso e si sarebbe esibito in un suicidio acrobatico, sparandosi con una .357 Magnum della Gendarmeria con un colpo da sotto il mento che avrebbe persino bucato il soffitto. Grossouvre sarebbe stato scaraventato contro la cabina del telefono, procurandosi una lussazione della spalla anteriore e poi sarebbe magicamente carambolato sulla sedia, con la pistola in mano. Siccome non siamo in un film di fantascienza, è chiaro che Grossouvre è stato assassinato. Conosceva molti segreti, sul traffico di armi e anche su Mazarine Pingeot, figlia di Mitterand nata da una relazione segreta che non era ancora stata resa pubblica. Grossouvre non era più in buoni rapporti con Mitterand e doveva quindi essere necessariamente eliminato in un delitto rituale ad opera dell’organizzazione chiamata Rosa Rossa. Eva di Grossouvre è infatti un tipo di rosa, inoltre 3+5+7=15, il diavolo nei tarocchi Rider-Waite ma anche il numero del canto del Paradiso (ambientato il 13/4/1300) in cui compare il militare crociato/templare Cacciaguida, trisavolo di Dante Alighieri degli Elisei caduto durante una crociata. Il canto è ambientato nel 5° cielo, quello di Marte, ed Eliseo è associato alla Francia. Nella Bibbia invece Eliseo era colui che stava arando con 12 paia di buoi e che conduceva la dodicesima coppia. La carta n. 12 del mazzo Rider-Waite è proprio l’impiccato/il suicida. Cacciaguida rappresenta anche la guida della caccia e un’usanza tipica dei Presidenti francesi è proprio quella di organizzare incontri di caccia assieme ad altri massoni per consolidare amicizie o fare nuove conoscenze. Mitterand aveva nominato proprio Grossouvre a capo del servizio e si vede quindi l’applicazione della legge del contrappasso per come è avvenuta la sua morte. Nessuno ha interrogato Mitterand, nonostante fosse presente all’Eliseo quel giorno. Viste le sue abilità balistiche, Mitterand sarebbe stato perfettamente in grado di uccidere o di incaricare qualcuno di entrare nella stanza di Grossouvre per immobilizzarlo (il che spiega la spalla lussata) e costringerlo a spararsi. Oltre alla morte di Grossouvre, nel 1993 (1° maggio ossia festa pagana di Beltaine) è morto in circostanze sospette il politico socialista Pierre Beregovoy e nel 1994 pure l’ex capo della Gendarmeria Pierre-Yves Guézou (somma delle cifre pari a 11=forza/giustizia) è morto in uno strano suicidio, il che alimenta i sospetti che ci fosse qualcosa di grosso che l’Eliseo dovesse a tutti i costi insabbiare. Nel 1995 avviene l’ultima battuta di caccia di Mitterand e la Francia aderisce agli accordi di Schengen, compiendo passi avanti verso il diabolico europeismo.

Lascia un commento

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora